Trasporti e logistica - Conduzione del mezzo aereo
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Conduzione del mezzo aereo Nell'articolazione "Conduzione del mezzo" opzione "Conduzione del mezzo Aereo" si acquisiscono competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l'organizzazione di servizi logistici; al termine del percorso si opererà nell'ambito dell'area logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto. Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario
|
Trasporti e logistica - Conduzione del mezzo navale
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Conduzione del mezzo navale Nell'articolazione "Conduzione del mezzo" opzione "Conduzione del mezzo navale" vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle modalità di conduzione del mezzo di trasporto per quanto attiene alla pianificazione del viaggio e alla sua esecuzione impiegando le tecnologie e i metodi più appropriati per salvaguardare la sicurezza delle persone e dell'ambiente e l'economicità del processo. Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario |
Trasporti e logistica - Costruzioni Navali
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Costruzioni Navali Nell'articolazione "Costruzione del mezzo" opzione "Costruzioni Navali" il diplomato è in grado di: • Identificare, descrivere e comparare tipologie e funzioni dei mezzi di tasporto marittimo. • Gestire il funzionamento di uno specifico mezzo di trasporto navale e intervenire nelle fasi di progettazione, costruzione e manutenzione dei suoi diversi componenti. • Mantenere in efficienza il mezzo di trasporto e gli impianti relativi. • Gestire e mantenere in efficienza i sistemi, gli strumenti e le attrezzature per il carico e lo scarico dei passeggeri e delle merci, anche in situazioni di emergenza. • Gestire la riparazione degli apparati del mezzo navale. • Valutare l’impatto ambientale per un corretto uso delle risorse e delle tecnologie. • Gestire le attività secondo le procedure del sistema qualitànel rispetto delle norme di sicurezza.
Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario |
Trasporti e logistica - Conduzione di apparati e impianti marini
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Conduzione di apparati e impianti marini Nell'articolazione "Conduzione del mezzo" opzione "Conduzione di apparati e impianti marini" vengono approfondite le problematiche relative alla gestione e alla conduzione di impianti termici, elettrici, meccanici e fluidodinamici utilizzati nella trasformazione e del controllo dell'energia con particolare riferimento alla propulsione e agli impianti navali. Il Diplomato possiede inoltre conoscenze tecnico-scientifiche sulla teoria e tecnica dei controlli delle macchine e degli impianti ed è in grado occuparsi e gestire gli impianti di tutela e disinquinamento dell'ambiente. Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario |