BIOTECNOLOGIE SANITARIE
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Biotecnologie sanitarie Nell'articolazione "Biotecnologie sanitarie" vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all'uso delle principali tecnologie sanitarie del campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi epidermiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva. Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI
Il corso si sviluppa nell’arco temporale di cinque anni.
PROFILO PROFESSIONALE Biotecnologie ambientali Lo studente, al termine del percorso formativo, sarà in grado di collaborare alla gestione di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi, in relazione sia alla sicurezza sia al miglioramento della qualità; sarà in grado di individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario utilizzando le competenze acquisite per innovare processi e prodotti collaborando nella pianificazione delle attività aziendali. Approfondirà e acquisirà competenze relative allo studio delle interazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente riferite all'impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti. Il diploma di Stato permette l’iscrizione a qualunque corso universitario |